Per donare dal 3 febbraio al 31 marzo 2017
Numero solidale: 45540
Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali.
Gold for kids – la nuova iniziativa della Fondazione Veronesi
Dopo #FattiVedere, il progetto rivolto agli studenti cui Jack racconterà la sua storia per sensibilizzarli sull’importanza della prevenzione contro il cancro, è con enorme piacere che sosteniamo la Fondazione Umberto Veronesi nella loro ultima campagna di raccolta fonti a sostegno della ricerca contro il cancro “Gold for kids” per garantire cure mediche più efficaci contro i sarcomi pediatrici.
COMUNICATO STAMPA FONDAZIONE UMBERTO VERONESI
Ogni anno in tutto il mondo circa 250.000 bambini si ammalano di tumore.
In Italia sono 1.600 le diagnosi tra i bambini fino ai 14 anni e in tutto 1.000 quelle che riguardano gli adolescenti, dai 15 ai 19 anni.
Grazie agli enormi passi avanti fatti dall’oncologia pediatrica e dalla ricerca scientifica oggi il 70% di questi tumori infantili guarisce e si sale all’80-90% nel caso di leucemie e linfomi. Nonostante questo le neoplasie rappresentano ancora la prima causa di morte per malattia nei più piccoli.
Per sostenere le cure mediche nell’oncologia pediatrica e per promuovere l’informazione e divulgazione scientifica in questo ambito, dal 2014 Fondazione Umberto Veronesi ha avviato il progetto Gold for Kids che dal 3 febbraio al 31 marzo è possibile sostenere grazie al numero solidale 45540. Con un SMS da telefono cellulare o una chiamata da rete fissa al 45540 si possono donare 2 o 5 euro per contribuire a garantire ai bambini malati di tumore le cure più efficaci, migliorare la loro qualità della vita e aumentare la probabilità di successo delle terapie.
Nello specifico il ricavato contribuirà a finanziare un protocollo di cura per sarcomi ossei e dei tessuti molli recidivati.
Fra le nuove e promettenti strategie terapeutiche per i sarcomi ossei e dei tessuti molli recidivati e che non rispondono alle terapie convenzionali, vi è l’utilizzo della terapia cellulare che sfrutta i meccanismi immunologici del paziente. Il protocollo di cura, che coinvolgerà 15 giovani pazienti all’anno per 2 anni, studierà la sicurezza dell’utilizzo di quest’approccio terapeutico nei pazienti pediatrici, che al momento hanno meno del 50% di probabilità di sopravvivenza. Ciò con l’obiettivo di mettere a punto nuove modalità di cura più specifiche e con minori effetti collaterali.
I protocolli di cura, rispetto a metodi non strutturati, garantiscono elevati standard internazionali e le migliori terapie disponibili. Hanno però costi aggiuntivi quasi sempre a carico dei centri sanitari che spesso non hanno i fondi necessari per attivarli.
Gold for Kids vuole essere una risposta alle crescenti difficoltà che l’oncologia pediatrica sta attraversando da quando, nel 2009, in adeguamento a una direttiva europea, i costi di apertura dei protocolli sono aumentati per ospedali e centri di cura. Dalla sua nascita nel 2014 a oggi ha già consentito l’apertura di due studi clinici sulla leucemia mieloide acuta e sul linfoma di Hodgkin, tre studi osservazionali e tre protocolli di cura per i tumori cerebrali.
Numero solidale: 45540
Periodo: 3 febbraio – 31 marzo 2017
Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali.
6 febbraio 2017