Il paziente nella sua totalità e centralità

“Negli ultimi tempi il ruolo del paziente oncologico è decisamente variato. Siamo passati da un “paziente passivo” che si rapportava al medico con un modello di tipo paternalistico, dove il medico decideva e il paziente eseguiva, ad un “paziente attivo” e cioè quel paziente che vuole essere informato e comprendere tutti gli aspetti della propria malattia e soprattutto vuole condividere con il medico i percorsi diagnostici e le scelte terapeutiche”

E’ stato questo l’argomento dell’incontro organizzato dall’Associazione Giacomo Sintini, dal titolo: “La centralità del paziente in oncologia“, che si è svolto giovedì 19 aprile 2018, presso il #Forzaecoraggio HQ, al quale hanno partecipato il Medico Oncologo Dr. Francesco Di Clemente e la Psicologa Psicoterapeuta Dr.ssa Gloria Pansolli.

Il seminario ha interessato molte persone che hanno partecipato al dibattito e grazie alla Dr-ssa Pansolli hanno preso parte al nuovo approccio basato sulla mindfulness.

Anche in questa occasione l’Associazione Giacomo Sintini ha raggiunto l’obiettivo di dare il proprio supporto alla comunità del cancro.

20 aprile 2018

Iscriviti alla newsletter