Ancora un incontro con i ragazzi delle scuole di Perugia. Questa volta Jack Sintini si è recato presso la sede centrale della Scuola San Paolo dove ha parlato ai ragazzi della prima media per condividere con loro la sua storia, dallo sport alla malattia sino alla fondazione dell’Associazione che porta il suo nome.
“Siamo rimasti davvero entusiasti dell’incontro con i ragazzi della scuola media San Paolo che, come sempre, ci hanno accolto con grande calore”. Ha dichiarato Jack Sintini al termine della sua testimonianza “Questi eventi sono per noi occasione preziosa di divulgazione riguardo all’importanza di uno stile di vita sano anche attraverso la metafora sportiva. Inoltre ci proponiamo sempre di fornire un incoraggiamento per tutte le persone che si trovano ad affrontare o che affronteranno un momento di difficoltà come la malattia, magari di un proprio caro, cercando di fornire strumenti di aiuto per poterli superare”.
La curiosità degli studenti durante questi incontri è sempre grande anche perché alcuni di loro, come appreso dalle testimonianze ascoltate, hanno vissuto, in famiglia o in prima persona, esperienze legate alla degenza in Ospedale e possono apprezzare l’importanza del supporto offerto dal terzo settore in ambito sanitario.
Al termine dell’Incontro Jack Sintini ha ringraziato i ragazzi della San Paolo per aver contribuito (con l’adesione all’iniziativa “Un Orsetto per la Ricerca”) all’acquisto dei regali di Natale per i bambini e i ragazzi ricoverati nel reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale di Perugia.