Eravamo consapevoli di avere a che fare con un CAMPIONE della pallavolo mondiale.
Sapevamo di essere difronte ad un eroe dei nostri tempi, un uomo uscito indenne da una malattia terribile che nel 2011 lo ha costretto a giocare la partita più importante della sua vita.
E che ha vinto!
1) Jack perché a differenza di molti colleghi e liberi professionisti, utilizzi così attivamente i social? Cosa ti spinge a farlo?
Io uso attivamente i social per parlare della mia professione e della mia associazione benefica, senza tralasciare alcuni aspetti della mia vita privata, perché penso che oggi i social media siano ormai il mezzo di comunicazione più importante in assoluto. Io ci credo tantissimo e sono convinto che sia fondamentale essere presenti su queste piattaforme per promuovere le proprie attività, sviluppando una comunicazione di valore e soprattutto veritiera. Ho iniziato ad utilizzare i social per condividere i miei progressi in seguito al periodo di stop dovuto alla mia malattia. Avevo ricominciato ad allenarmi per provare a rientrare nello sport agonistico e vedevo Facebook come una grande vetrina per dimostrare che piano piano sarei potuto tornare ad alti livelli. Non nascondo che la scelta di comunicare i miei progressi sui social, abbia aiutato me e il mio procuratore a valutare offerte molto importanti di squadre professionistiche.
2) Comunicare online e renderti visibile ad un pubblico social, ti sta portando contatti per le attività di cui sei portavoce?
Per quanto riguarda la mia associazione è praticamente nata online e tuttora la quasi totalità della nostra comunicazione si sviluppa sui social. Far vedere alle persone le nostre iniziative è di vitale importanza per raccogliere donazioni spontanee che aiutino a divulgare il messaggiosolidale della nostra associazione. Cerchiamo sempre di dare una riprova sociale e tangibile di dove vanno a finire i soldi della gente, gente spettacolare che non finiremo mai di ringraziare Sicuramente essere presente sui social mi sta dando la possibilità di raggiungere tante persone interessate alla mia attuale attività con Randstad, e raccontare attraverso post e stories la mia passione per la formazione sta facendo in modo che molti mi chiedano informazioni. Linkedin devo dire che in questo mi sta aiutando tantissimo, perché ha permesso di avvicinarmi a figure aziendali di spessore, cosa abbastanza complicata da raggiungere con una comunicazione tradizionale.
3) Ci daresti 3 buoni motivi per cui un imprenditore dovrebbe utilizzare i social per promuovere la propria attività?
Uno dei motivi fondamentali per cui un imprenditore dovrebbe comunicare sui social è molto semplice: tutti usiamo lo smartphone e i social, lo facciamo in qualsiasi momento della giornata e per le motivazioni più disparate. Giornali e televisione non sono più così determinanti per ricercare informazioni e notizie, ormai utilizziamo il cellulare. Quindi chi ha una propria attività deve esserci, deve saper comunicare, con la consapevolezza che non essere sui social nel 2019 significa quasi non esistere. Inoltre ritengo che i social siano fondamentali per raggiungere nuove generazioni, composte da ragazzi giovani che vedono i social non come un gioco ma come veri e propri punti di ritrovo in cui potersi confrontare, conoscere, acquistare e recensire prodotti. Un altro motivo da non sottovalutare è che i social ti permettono di sviluppare una comunicazione del tutto personalizzata, in cui sei libero di dare spazio ai temi e i valori su cui è fondata la tua attività.
4) A tuo parere, quali sono le cose che frenano maggiormente un imprenditore o un libero professionista dall’utilizzare i social per accrescere la propria visibilità?
In generale credo che ci sia molta disinformazione, è evidente che nel mondo imprenditoriale i social siano ancora visti come un gioco, un modo superficiale per passare il tempo. Per fortuna le cose stanno migliorando, ma abbiamo comunque ancora molto da fare per avvicinare sempre più persone a questi potenti strumenti di comunicazione.
LA SUA ASSOCIAZIONE https://www.facebook.com/AssociazioneJSintini/
L’Associazione Giacomo Sintini vuole essere un aiuto concreto, presente e futuro per la Comunità del Cancro. Sosteniamo la ricerca medica contro Leucemie, Linfomi e Mieloma e cerchiamo, con le nostre attività di migliorare la condizione fisica e psicologica di chi sta affrontando la malattia.