Storia di un’amicizia lunga un decennio

Il racconto di una vita dedicata allo sport, la condivisione di uno spaccato di storia Italiana e la descrizione di un mondo che oggi appare lontano anni luce ma che racchiude il senso di un amore profondo e senza tempo per il calcio e non solo.

Questo è lo spirito che Valter Di Gregorio ha messo nel suo libro “La vita? Continua ed è bella…  anche se non puoi più fare “l’arbitro di calcio” edito da Nuova Gutemberg Edizioni.

“Valter è un carissimo amico ed è uno dei nostri sostenitori della prima ora” racconta Jack Sintini “L’incontro, quasi fortuito, è avvenuto grazie a suo nipote Andrea che, nel 2013, stava preparando la tesi di laurea in scienze motorie ed ha frequentato come stagista il Trentino Volley dove io giocavo. Da allora Valter e suo fratello Giuseppe [n.d.r. papà di Andrea] non hanno mai smesso di sostenerci!” .

Ogni anno i fratelli Di Gregorio (Valter in prima linea) organizzano a Vasto un torneo destinato non solo ad esaltare i valori sportivi di cui si fanno portatori ma anche lo spirito di solidarietà e infatti l’incasso realizzato viene interamente devoluto a scopi benefici.

Negli anni 2020 e 2021 lo stop agli eventi sportivi legato all’emergenza covid 19, non ha però fermato Valter che ha approfittato per scrivere il suo libro autobiografico con lo scopo di devolvere tutti gli incassi ad Associazione Giacomo Sintini.

Abbiamo incontrato Valter e suo fratello Giuseppe il 24 febbraio scorso quando sono venuti a Perugia per consegnarci un assegno di 2.020 euro (l’incasso realizzato dalla vendita del libro) da destinare alla realizzazione dei progetti di Associazione Giacomo Sintini in favore della comunità del cancro.

“Sono profondamente grato a Valter per questa bellissima iniziativa, per aver pensato a noi  ed aver deciso, ancora una volta, di sostenere i nostri progetti” ha concluso Jack Sintini.

Iscriviti alla newsletter